Memorie SD Extended Capacity: migliori prodotti di Marzo 2025, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
SanDisk 128 GB MicroSDXC Extreme 190MB/90MB Card Only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)
Hama SDXC 64GB - memory cards (Blue, Secure Digital Extended Capacity (SDXC), UHS-I)
SanDisk 512 GB MicroSDXC Extreme 190 MB/130 MB card only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
SanDisk 128 GB MicroSDXC Extreme 190MB/90MB Card Only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)
Hama SDXC 64GB - memory cards (Blue, Secure Digital Extended Capacity (SDXC), UHS-I)
SanDisk 512 GB MicroSDXC Extreme 190 MB/130 MB card only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)
Transcend
Transcend
SanDisk
Hama
SanDisk
Bestseller No. 31
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
Compatibile con gli standard Secur DigitalComodo formato compattofacile da usare, plug-and-play
Bestseller No. 32
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB
Scheda di memoria Flash TS2GSDCTipo: TS2GSDC2 GB
Bestseller No. 33
SanDisk 128 GB MicroSDXC Extreme 190MB/90MB Card Only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)
SanDisk 128 GB MicroSDXC Extreme 190MB/90MB Card Only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)
Bestseller No. 34
Hama SDXC 64GB - memory cards (Blue, Secure Digital Extended Capacity (SDXC), UHS-I)
Hama SDXC 64GB - memory cards (Blue, Secure Digital Extended Capacity (SDXC), UHS-I)
Bestseller No. 35
SanDisk 512 GB MicroSDXC Extreme 190 MB/130 MB card only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)
SanDisk 512 GB MicroSDXC Extreme 190 MB/130 MB card only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)

Le memorie SD Extended Capacity sono più conosciute con la sigla SDXC, che significa con capacità estesa. Sono le più capienti attualmente in circolazione, differenti dalle normali SD e dalle SDHC, SD High Capacity o SDHC. Non è facile districarsi in mezzo a tutte queste sigle e questo articolo si propone lo scopo di spiegartele, in modo che tu possa scegliere quali sono i migliori prodotti di questo mese.

Cosa significa memorie SD Extended Capacity

Il mondo delle schede di memoria è veramente ampio, perché negli ultimi anni il loro uso è diventato massiccio con tutti i dispositivi mobili che ci sono in circolazione. Le memorie SD Extended Capacity sono a capacità estesa, il che significa che hanno una capienza superiore a tutte le altre.

Raramente c’è scritto il termine intero, ma piuttosto si legge quasi sempre SDXC o SDHC, i due tipi di memorie oggi in circolazione. Come formato sono molto più diffuse le micro SD, sovente vendute insieme ad un adattatore per inserirle anche in vecchi slot SD. Il formato intermedio mini SD non ha avuto successo perché era più grande delle micro SD e offriva le stesse performance.

Si sa che la tecnologia tende a rimpicciolire tutto e aumentare velocità e capienza delle memorie, per cui il successo delle memorie SD Extended Capacity rispetto alle altre è dovuto a questo: dimensioni ridottissime e ampia capacità di memorizzazione: fino a 2 TB ipotetici.

In questo articolo puoi leggere le differenze tra SD, SDHC e SDXC in maniera molto dettagliata, adesso ci limiteremo a descrivere i migliori prodotti di questo mese con prezzi e recensioni.

In linea teorica è sufficiente sapere che le schede di memoria SD arrivano ad una capacità massima di 2 GB, pertanto sono abbastanza superate. Oggi ci sono le micro SD che si dividono a loro volta in SDHC e SDXC: le micro SDHC hanno capacità massima di archiviazione di 32 GB, le micro SDXC, come già detto, potrebbero teoricamente arrivare a 2 TB.

Per il momento non ci arrivano, ma in futuro chissà. Basti sapere che sono le più capienti a disposizione. Se hai bisogno di una scheda dove memorizzare tanti dati, come filmati ad altissima risoluzione, devi cercare tra le memorie SD Extended Capacity, alias micro SDXC.

Le classi di velocità

Detto questo, vediamo quali altre caratteristiche hanno le migliori memorie SD Extended Capacity appena uscite sul mercato. La velocità in lettura e scrittura è molto importante da considerare, infatti il prezzo è variabile in base a questo. La velocità in lettura si determina con le cosiddette classi, identificata da una lettera accanto ad un numero stampata sulla scheda.

Ecco le varie classi C con la relativa velocità. Classe 2: 2 Mb/s, Classe 4: 4 Mb/s, Classe 6: 6 Mb/s, Classe 8: 8 Mb/s, Classe 10: 10 Mb/s. Come puoi notare la più veloce è la classe 10, infatti sono le memorie SD Extended Capacity più performanti e più care.

Un altro discrimine per valutare la velocità è riservato alle schede di tipo UHS, Ultra High Speed.

La Classe U1 corrisponde a una velocità di scrittura di 10 MB / s, la classe U3 a 30 MB / s. Sino adesso abbiamo parlato di velocità di scrittura, ma è altrettanto importante conoscere la velocità di lettura. Difatti le nostre memorie SD Extended Capacity andranno spostate da un dispositivo all’altro, pertanto è importante riuscire a leggere senza interruzioni un buon film in 4K.

La velocità di lettura si può distinguere da una sigla composta da un numero seguito da una X. Ogni X corrisponde 150 kB/s pertanto se, ad esempio, troviamo scritto 500X, vuol dire che la velocità di lettura della memoria SD Extended Capacity è uguale a 75 MB / s.

Velocità in lettura e scrittura nel dettaglio

Per determinare la velocità delle memorie SD Extended Capacity esistono anche le classi video, particolarmente utili a chi si occupa di editing video. Il metodo di calcolo è identico. Prendiamo in considerazione il fattore di compressione video espresso in Megabit al secondo (Mb / s).

Ad esempio, per una registrazione video in Full HD o 4K con una velocità in bit di 100 Mb / s, un minuto di registrazione video è equivalente a 750 MB. Una scheda da 32 GB consente quindi una registrazione di poco più di 40 minuti.

Ecco nel dettaglio gli standard relativi alla velocità massima che dipendono dal tipo di bus.

Simboleggiati da un numero romano, questi standard sono rappresentati da una scritta sulla scheda. UHS-I ha una velocità di lettura massima di lettura di 104 MB / s e 50 MB / s di scrittura (prima generazione).

UHS-II ha una velocità massima di lettura di 312 MB / s e 150 MB / s di scrittura (seconda generazione). Prima di acquistare una scheda UHS-II, assicurati che il dispositivo sia compatibile con questo standard.

Prezzi medi delle memorie SD Extended Capacity

Se stai registrando a 100 Mb / s, ovvero 12,5 MB / s, avrai bisogno di una scheda in grado di registrare i dati a questa velocità. Poiché non esiste una classe corrispondente, prendiamo quindi la classe superiore cioè U3, che ha una velocità di scrittura minima di 30 MB / s.

Nella fotografia, questo parametro è particolarmente importante se si scatta a raffica. Se le memorie SD Extended Capacity non sono abbastanza veloci, il buffer si riempirà rapidamente e impiegherà molto tempo a svuotarsi. Una volta che il buffer è pieno, il dispositivo si attiverà alla velocità di scrittura della scheda.

Abbiamo detto che lo standard per strutturare la velocità di scrittura si distingue in classi. La classe può essere scritta in 3 modi diversi sulla scheda.

Con una C in cui è scritto un numero che corrisponde al numero di MB / s. Con una U (per UHS) in cui è scritto un numero che corrisponde a dieci MB / s, ad esempio U3 corrisponde a 30 MB / s. Con una V accanto alla quale è scritto un numero che corrisponde al numero di MB / s in unità.

Questa è la classe più recente che è la velocità di registrazione minima per i video. Ad esempio V90 va bene per registrare in 8K. Ci sono classi 2, 4, 6, 10 (con una C), 1 e 3 (con una U) e V90, V60, V30, V10, V6 per la registrazione video.

Infine i prezzi delle memorie SD Extended Capacity variano a seconda della capienza, si veda sui siti linkati visto che variano di continuo.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB

Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB

  • Compatibile con gli standard Secur Digital
  • Comodo formato compatto
  • facile da usare, plug-and-play
2 Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB

Transcend TS2GSDC Scheda di Memoria SD da 2 GB

  • Scheda di memoria Flash TS2GSDC
  • Tipo: TS2GSDC
  • 2 GB
3 SanDisk 128 GB MicroSDXC Extreme 190MB/90MB Card Only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)

SanDisk 128 GB MicroSDXC Extreme 190MB/90MB Card Only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)

  • Marca: SanDisk
  • Scheda micro SD SanDisk Ultra Lite da 128 GB (SDXC) 190 MB/s
4 Hama SDXC 64GB - memory cards (Blue, Secure Digital Extended Capacity (SDXC), UHS-I)

Hama SDXC 64GB - memory cards (Blue, Secure Digital Extended Capacity (SDXC), UHS-I)

  • Può essere scritto/cancellato come spesso archiviazione rimovibile media frequente riscrittura ed...
  • Per registrazioni in tempo reale/broadcast; consente un trasferimento rapido e diretto dei dati tra...
  • Blocco meccanico di protezione dalla cancellazione per evitare la cancellazione accidentale dei...
5 SanDisk 512 GB MicroSDXC Extreme 190 MB/130 MB card only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)

SanDisk 512 GB MicroSDXC Extreme 190 MB/130 MB card only - Extended Capacity SD (MicroSDHC)

  • Con SanDisk QuickFlow Technology10 (64 GB - 1 TB) questa scheda ottimizza le prestazioni per lo...
  • Cattura rapidamente foto d'azione o crea video UHD2 4K con velocità di scrittura fino a 130 MB/s. 9...
  • Ideale per registrare avventure all'aria aperta, fine settimana o eventi sportivi senza saltare i...
Back to top
Schede Memoria SD